La certificazione F-gas è un documento obbligatorio che certifica il personale e le imprese che gestiscono i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra. Ciò serve a garantire una più alta qualità del lavoro ed ottenere una maggiore soddisfazione da parte del cliente ed una garanzia della professionalità di chi opera in questo settore.

La certificazione è regolamentata  dal DPR n.43/2012 recante attuazione del regolamento n.842/2006 della Comunità Europea. Nel mese di marzo 2018 è stato approvato in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri, il regolamento da adottarsi mediante Decreto del Presidente della Repubblica che attua il Regolamento UE n. 517/2014.

A chi si rivolge

La normativa impone l’obbligo di attestazione e certificazione F-gas a persone che svolgono attività di controllo delle perdite su applicazioni contenenti gas fluorurati ad effetto serra, installazione e manutenzione su apparecchiature fisse di refrigerazione , condizionamento d’aria e pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra.

Durata della certificazione


Il certificato ha una durata di 10 anni, trascorso tale periodo, l’organismo che ha rilasciato il certificato, lo rinnova su richiesta del diretto interessato.

Durante questo periodo l’operatore gas deve segnalare, annualmente, tramite autocertificazione di avere svolto almeno un intervento, di non aver subito reclami, di non aver subito provvedimenti disciplinari dal datore di lavoro, e di aver provveduto al pagamento delle quote annuali di certificazione.

Contattaci per avere informazioni sulla Certificazione FGAS, abbiamo personale esperto nel settore che sarà al tuo fianco, per aiutarti nell’organizzazione dei corsi per ottenere la Certificazione.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.