In un’epoca ormai molto lontana, il bagno era considerato un luogo intimo, un luogo dove le persone si rifugiavano per godere della propria privacy .
Ma oggi non è più cosi? Cosa è accaduto?
Forse l’arrivo dei Social Media?
Da luogo privato, il bagno è diventato la stanza più fotografata nel mondo.
La sfera privata non esiste più, uomini e donne sono vittime della moda dei selfie in bagno.
Nell’era di Instagram e Facebook, il fenomeno del selfie in bagno è diventato virale, ovviamente in queste fotografie gli elementi principali che compaiono sullo sfondo
sono sanitari, con wc e bidet quasi sempre in primo piano.
Ma quali sono i benefici per chi si fa un selfie? Presto detto, lo shower selfie in doccia è lo scatto più adatto a mostrare la bellezza senza filtri e senza trucco.
Per non parlare degli infiniti selfie allo specchio che si incontrano tutti i giorni sui top Social del momento.
Forse non è un caso che sia sempre il bagno, più precisamente il trono del wc, il luogo per eccellenza dove fare lo scroll social e guardare i bathroom selfie degli altri.
Il passo, dal bagno di casa al bagno pubblico, è stato breve. L’entusiasmo di fotografarsi nei bagni dei locali più alla moda è la “perfomance della femminilità”. Vedendo le donne divertirsi nel fotografarsi nei bagni e “pubblicare” foto con smorfie e pose che mai avrebbero fatto fuori dal bagno, “in pubblico”.
In conclusione nel nostro momento più privato, amiamo spiare gli altri sui social e noi per primi, con i bathroom selfie portiamo i nostri follower nel posto più intimo della casa per creare una relazione più “vera”. Vi raccomandiamo però di non trascurare lo sfondo e di curare adeguatamente, oltre alla vostra bellezza, anche quella dell’arredamento del bagno.